Richiesta di preventivo

DESTINAZIONI TRADIZIONALI E DESTINAZIONI DIROMPENTI PER I TOPI

Capire lo spettro

Le destinazioni tradizionali offrono un fascino senza tempo, affidabilità e un senso di prestigio. Città come Parigi, Roma e Vienna hanno infrastrutture MICE consolidate e un profondo senso del luogo. Sono ideali per eventi formali, lanci di marchi e vertici di leadership, dove la storia e l’eleganza esaltano l’atmosfera. 

Le destinazioni dirompenti, invece, come Berlino, Varsavia e Casablanca, sono audaci, energiche e spesso più convenienti, con un tocco creativo che incoraggia il pensiero fuori dagli schemi. Queste città attraggono aziende lungimiranti che desiderano ospitare workshop collaborativi, laboratori di innovazione o esperienze di networking non convenzionali. La loro disposizione, l’energia e la mentalità tecnologica possono stimolare nuove idee e favorire la collaborazione tra pubblici diversi. 

Il segreto è allineare la destinazione con gli obiettivi dell’evento, e magari combinare le due cose per ottenere un tocco unico. Il portafoglio di Accor abbraccia entrambi gli estremi dello spettro, rendendo facile trovare l’abbinamento perfetto. 

DESTINAZIONI TRADIZIONALI E DESTINAZIONI DIROMPENTI PER I TOPI

Nel mondo in rapida evoluzione dei meeting e degli eventi, la scelta della destinazione giusta non è mai stata così importante.

Dovreste ospitare la vostra prossima conferenza in una città classica, ricca di patrimonio e con un’atmosfera tradizionale? Oppure optare per una destinazione vivace e dirompente che rompe gli schemi e stimola l’innovazione? Grazie alla vasta rete di Accor in Europa e Nord Africa, la risposta può essere entrambe. 

Capire lo spettro

Le destinazioni tradizionali offrono un fascino senza tempo, affidabilità e un senso di prestigio. Città come Parigi, Roma e Vienna hanno infrastrutture MICE consolidate e un profondo senso del luogo. Sono ideali per eventi formali, lanci di marchi e vertici di leadership, dove la storia e l’eleganza esaltano l’atmosfera. 

Le destinazioni dirompenti, invece, come Berlino, Varsavia e Casablanca, sono audaci, energiche e spesso più convenienti, con un tocco creativo che incoraggia il pensiero fuori dagli schemi. Queste città attraggono aziende lungimiranti che desiderano ospitare workshop collaborativi, laboratori di innovazione o esperienze di networking non convenzionali. La loro disposizione, l’energia e la mentalità tecnologica possono stimolare nuove idee e favorire la collaborazione tra pubblici diversi. 

Il segreto è allineare la destinazione con gli obiettivi dell’evento, e magari combinare le due cose per ottenere un tocco unico. Il portafoglio di Accor abbraccia entrambi gli estremi dello spettro, rendendo facile trovare l’abbinamento perfetto. 

Scegliere il formato giusto per il pubblico

Oltre alla destinazione, anche il formato dell’evento gioca un ruolo cruciale nell’ottenere un impatto. Le destinazioni tradizionali tendono a essere adatte a formati strutturati e guidati dall’agenda, come le sessioni di keynote, le tavole rotonde o le cene formali. Questi forniscono un senso di cerimonia e gravitas che si allinea con riunioni di alto livello o anniversari aziendali. Al contrario, le destinazioni dirompenti spesso si prestano a formati più sperimentali: pensate a brainstorming in stile lounge, tavole rotonde a rotazione o riunioni a piedi che sfruttano gli spazi urbani all’aperto. 

La scelta dell’ambiente giusto aiuta a rafforzare il tono e gli obiettivi dell’evento. Un lancio formale di un prodotto potrebbe trovare risonanza nelle maestose sale di Vienna, mentre un programma di accelerazione tecnologica potrebbe prosperare nell’energia dinamica di Varsavia o Berlino. La destinazione diventa parte della narrazione del vostro evento, definendo il tono dal primo invito dei delegati al follow-up finale.

Destinazioni tradizionali

Sofitel Roma Villa Borghese (Italia)
Eleganza e storia convergono in questo boutique hotel a cinque stelle. A pochi passi da Piazza di Spagna e dai Giardini Borghese, offre un ambiente stimolante per ritiri di dirigenti e riunioni di alto livello, con sale riunioni raffinate e cucina italiana gourmet. Gli amanti dell’arte e gli appassionati di storia apprezzeranno il patrimonio dell’hotel, che aggiunge un senso di prestigio a ogni evento.

Mercure Vienna First (Austria)
Situato nel centro storico di Vienna, questo hotel combina il fascino del vecchio mondo con la funzionalità moderna. Dispone di spazi per riunioni ben attrezzati ed è circondato da punti di riferimento culturali come la Cattedrale di Santo Stefano e il Palazzo Hofburg. È ideale per gli organizzatori di conferenze che desiderano offrire ai delegati il fascino di un ambiente classico europeo, insieme alla tradizione viennese di musica, arte e pensiero intellettuale.

ibis Marrakech Centre Gare (Marocco)
Con facile accesso alla stazione ferroviaria e all’aeroporto della città, questo ibis è una scelta pratica e confortevole per gli eventi in una delle città più incantevoli del Nord Africa. La miscela di tradizione e ricchezza sensoriale di Marrakech la rende una scelta privilegiata per i programmi di incentivazione. Gli organizzatori possono organizzare escursioni locali, dai tour del mercato delle spezie alle passeggiate in cammello, aggiungendo valore ed emozione. L’hotel stesso offre una base tranquilla in mezzo alla vibrante energia della città.

Pullman Paris Montparnasse (Francia)
Elegante, ampio e appena rinnovato, il Pullman Montparnasse offre oltre 50 sale riunioni, una sala da ballo e il bar sul tetto più alto d’Europa. È il prestigio parigino rivisitato per gli eventi ambiziosi di oggi. Con tecnologie AV all’avanguardia, spazi per le pause e catering in loco, unisce tradizione e performance. La sua posizione in uno dei quartieri commerciali più dinamici di Parigi aggiunge ulteriore comodità.

.

Destinazioni dirompenti

Pullman Berlin Schweizerhof (Germania)
Con un design audace, aree riunioni ispirate al co-working e tecnologie all’avanguardia, questo hotel è ideale per workshop agili ed eventi di networking moderni. L’energia creativa di Berlino la rende perfetta per i format dirompenti. I partecipanti possono godere di sedi dinamiche fuori sede, visite a start-up o think tank interattivi. La vicinanza dell’hotel al Tiergarten e allo Zoo di Berlino aggiunge anche opzioni uniche per sessioni di breakout fuori dagli schemi.

Novotel Casablanca City Center (Marocco)
Questo hotel riflette il fermento di una città in crescita. Con viste panoramiche, spazi flessibili e vicinanza al quartiere degli affari, bilancia stile e strategia in un hub nordafricano in rapida evoluzione. È ideale per le aziende che si rivolgono ai mercati emergenti o che vogliono stabilire una forte presenza nella regione. La crescente reputazione di Casablanca come centro digitale e finanziario la rende una scelta interessante.

ibis Styles Lisboa Centro Marquês de Pombal (Portogallo)
Giocoso, colorato e in posizione centrale, questo ibis Styles è ideale per riunioni creative su piccola scala o come base per esplorare l’emergente scena MICE di Lisbona. È adatto ai pianificatori che desiderano scuotere l’agenda tradizionale e coinvolgere un pubblico più giovane e nativo digitale. Il fiorente ecosistema di start-up e lo stile di vita rilassato di Lisbona aumentano ulteriormente il suo fascino come destinazione dirompente.

Mercure Warszawa Grand (Polonia)
Questo hotel, orientato alla tecnologia e al futuro, si trova nel cuore del moderno quartiere degli affari di Varsavia. Con sale riunioni intelligenti, connettività veloce e un’etica orientata al design, riflette il ritmo dinamico e il potenziale della città. È un’opzione eccellente per eventi fintech, showcase di start-up e giornate di innovazione di prodotto. La trasformazione di Varsavia in un polo tecnologico e culturale offre agli organizzatori di eventi nuove possibilità creative.

L'adattabilità è il punto di forza di Accor

Che il vostro evento richieda il prestigio di un palazzo o l’energia di un hub di startup, Accor offre entrambi gli ambienti. Dai keynote in stile teatro alle discussioni in stile lounge e ai breakout pods, ogni formato trova la sua casa. 

I nostri team di esperti conoscono le sfumature di entrambi gli stili e aiutano i pianificatori ad adattare, mescolare ed elevare la loro strategia MICE. Pacchetti flessibili, pratiche sostenibili e tecnologie avanzate consentono di adattare facilmente qualsiasi evento alle esigenze del pubblico. 

Inoltre, Accor supporta formati ibridi che combinano elementi di persona e digitali, aiutando i clienti a raggiungere un pubblico globale offrendo esperienze flessibili e coinvolgenti. Questa flessibilità è particolarmente preziosa per le aziende multinazionali o per gli eventi con obiettivi di sostenibilità. 

Nel mondo di oggi, tradizione e innovazione non sono opposti: sono due metà di una formula vincente. Con Accor, potete scegliere, combinare e creare l’ambiente perfetto per i vostri eventi, ovunque sulla mappa.